Per promuovere la pesca sostenibile e la crescita competitiva degli operatori della piccola pesca artigianale, la Camera di commercio di Cagliari-Oristano mette a disposizione degli utenti una serie di servizi “base” ed “avanzati” che offrono assistenza tecnico-specialistica per la formazione professionale dei soggetti coinvolti e l’acquisizione di nuove competenze e l’apprendimento permanente.
Compilando il form "Servizi base" è possibile inoltrare richieste di approfondimento e supporto per l'avvio e lo sviluppo di piccole imprese della pesca artigianale.
Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 9.30-12.30
Largo Carlo Felice n.68 - Cagliari
La Camera di commercio di Cagliari - Oristano, attraverso la propria azienda speciale "Centro Servizi Promozionali per le Imprese", organizza un percorso di assistenza tecnico-specialistica, proposto dall'acceleratore della "Rete del Mare", che prevede la realizzazione di 4 incontri online.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono:
Diversificare le opportunità di reddito degli operatori della piccola pesca artigianale, aprendosi maggiormente al turismo;
Accrescere la conoscenza e la consapevolezza riguardo alle opportunità di crescita competitività per il mondo della pesca, anche in relazione all'importante ruolo che queste attività rivestono nella protezione e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale;
Aumentare la collaborazione tra i pescatori e le comunità locali.
Gli operatori della piccola pesca artigianale interessati a partecipare dovranno inviare all'indirizzo pec: csimprese@legalmail.it, entro e non oltre l'11 marzo 2022, il modulo di adesione, disponibile al link: https://www.caor.camcom.it/bandi/mari-lagune-aperte
Per maggiori informazioni contattare i referenti del progetto.
Seleziona l'acceleratore, indica l'iniziativa che ti interessa e inoltra la richiesta per essere ricontattato e ricevere ulteriori informazioni