Per promuovere la pesca sostenibile e la crescita competitiva degli operatori della piccola pesca artigianale, la Camera di commercio Maremma e Tirreno mette a disposizione degli utenti una serie di servizi “base” ed “avanzati” che offrono assistenza tecnico-specialistica per la formazione professionale dei soggetti coinvolti e l’acquisizione di nuove competenze e l’apprendimento permanente.
Compilando il form "Quesito" è possibile inoltrare richieste di approfondimento e supporto per l'avvio e lo sviluppo di piccole imprese della pesca artigianale. E' possibile richiedere anche un appuntamento telefonando o inviando una mail ai contatti sotto riportati.
Riferimenti per la sede di Grosseto
Referente: Marika Capezzali
Indirizzo di contatto: capezzali.css@lg.camcom.it
Numero di telefono: 0564 430 249
Sede e indirizzo: Via F.lli Cairoli n.10 - Grosseto
Riferimenti per la sede di Livorno
Referente: Selene Bottosso
Indirizzo di contatto: selene.bottosso@lg.camcom.it
Numero di telefono: 0586 231 259
Sede e indirizzo: Piazza del Municipio n. 48 - Livorno
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, supportata dalla propria azienda speciale Centro Studi e Servizi e da IMP.RI. IN organizza un percorso di affiancamento partecipativo e di accompagnamento che prevede la realizzazione di 4 incontri online.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di fornire, agli operatori della piccola pesca interessati, un approfondimento tematico su “La Bottega del pesce”, un’idea progettuale ipotizzata nell’ambito delle attività della “Rete” che ha come finalità quella di creare una forma di aggregazione tra i suddetti operatori attraverso la realizzazione di una bottega dove gli stessi possano apportare il proprio pescato quotidiano gestendolo e vendendolo attraverso l’utilizzo di servizi comuni.
Modalità di partecipazione, programma dettagliato del percorso e modulo di adesione sono scaricabili da questo link: https://www.lg.camcom.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_702.html.
La scadenza per l'inoltro del modulo di adesione è l'11 marzo 2022.
Seleziona l'acceleratore, indica l'iniziativa che ti interessa e inoltra la richiesta per essere ricontattato e ricevere ulteriori informazioni