Ai nastri di partenza la prima di una serie di campagna promozionali volte alla valorizzazione dei servizi base della "Rete del mare", i cinque accelleratori d'impresa localizzati in altrettante camere di commercio, con l'obiettico di raggiungere tutte quelle imprese che intendono sviluppare - e consolidare - il proprio modello d'impresa e di lavoro, in un'ottica di sostenibilità ambientale e competitività.
Cosa si intende con servizi base?
Con questo termine ci riferiamo a una consulenza mirata, che mette al centro del dialogo l’importanza della sinergia tra ambiente, società ed economia. In questo senso, parliamo di tutela ambientale e delle risorse ittiche presenti e future, dell’impegno per l’integrazione verticale d’impresa, dei sostegni economici a favore dello sviluppo sostenibile e del capitale relazionale.

Sempre attraverso i servizi base, gli acceleratori applciano il massimo sforzo per fornire supporto in termini di rafforzamento competitivo delle imprese, in particolare grazie all'adozione di modelli aggregativi e di diversificazione, pilastri fondamentali per uno sviluppo più ampio della propria attività.
Non mancano i temi riguardanti l'organizzazione d'impresa, la valorizzazione, la distinzione e lo sviluppo della propria attività, con lo scopo di migliorare il proprio comparto produttivo e, infine, risposte e affiancamento per un primo orientamento e assistenza alle fonti di finanziamento in ambito di progettazione comunitaria: elementi portanti per lo sviluppo d'impresa.
La rete del mare e i suoi 5 acceleratori vi aspettano nella sezione dedicata